TUTTI GLI ARTICOLI
Trieste – Short Film Festival edizione 2023
Trieste - Short Film Festival edizione 2023 Trieste – Si [...]
Web Tv Comune di Napoli – Linea 1, inaugurato il sottopasso da Porto a Municipio
È stato inaugurato il tunnel sotterraneo di accesso alla Linea [...]
Intervista allo scrittore Giuseppe Petrarca: l’editoria nell’era digitale
Intervista allo scrittore partenopeo Giuseppe Petrarca: l’editoria nell’era digitale [...]
Cultura: per la prima volta apre al pubblico il piano nobile di Palazzo Arezzo di Donnafugata a Ragusa Ibla in occasione della mostra “Le tavole dei Gattopardi”
Cultura: per la prima volta apre al pubblico il [...]
Torna “QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma”, la rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale e Parco archeologico del Colosseo
Torna “QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma”, la [...]
Ministero della cultura Pantheon, Sangiuliano: “Successo oltre le previsioni”
Ministero della cultura Pantheon, Sangiuliano: “Successo oltre le previsioni” Quasi [...]
YAN PEI-MING. PITTORE DI STORIE (Firenze, Palazzo Strozzi 7 luglio – 3 settembre 2023)
YAN PEI-MING. PITTORE DI STORIE (Firenze, Palazzo Strozzi 7 luglio [...]
Napoli – La «Venere degli stracci», installazione monumentale di Michelangelo Pistoletto in piazza Municipio
Napoli - La «Venere degli stracci», installazione monumentale di Michelangelo [...]
L’informazione digitale: una rivoluzione epocale in chiaroscuro intervista a Gaspare Nevola II parte
Gaspare Nevola è professore ordinario di Scienza politica [...]
Pietrasanta, eventi d’arte per tutti i gusti
Pietrasanta, eventi d’arte per tutti i gusti Sarà un fine [...]
Fano – Intervista all’attore marchigiano Fabio Brunetti e del suo ultimo spettacolo “Radici “ il 2 luglio a Bastione Sangallo.
Fano - Intervista all’attore marchigiano Fabio Brunetti e del suo [...]
Gaspare Nevola, L’ineffabile infodemia. Polittico sulla società dell’informazione
Rubrica I parte: Gaspare Nevola, L’ineffabile infodemia. Polittico sulla società [...]
Pompei – GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 16, 17 E 18 GIUGNO 2023 GLI ARCHEOLOGI RACCONTANO I CANTIERI:
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 16, 17 E 18 GIUGNO 2023 [...]
IMAGO IUSTITIAE Capolavori attraverso i secoli Venezia, Museo Correr
IMAGO IUSTITIAE Capolavori attraverso i secoli Venezia, Museo Correr 10 [...]
PHILIPPE HALSMAN. LAMPO DI Genio Museo di Roma in Trastevere dal 6 luglio al 7 gennaio 2024.
PHILIPPE HALSMAN. LAMPO DI Genio dal 6 luglio al 7 [...]
Da non perdere: COSTRUIRE LA MOSTRA “BIZANTINI”. Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, Torino
COSTRUIRE LA MOSTRA “BIZANTINI”. IL PERCORSO DALL’IDEAZIONE ALLA REALIZZAZIONE [...]
Austria – VAN GOGH – IMMERSIVE EXPERIENCE – MOSTRA IMMERSIVA A GRAZ
VAN GOGH - IMMERSIVE EXPERIENCE - MOSTRA IMMERSIVA A GRAZ [...]
Monte di Procida – Grande Festa per la statua di Maradona
Monte di Procida - Grande Festa nei Campi Flegrei per [...]
Roma – Musei Capitolini, Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova
Dall’8 giugno in mostra ai Musei Capitolini Lucrina Fetti, [...]
Pozzuoli – RIONE TERRA, OLTRE LE MURA IL FUTURO DELLA ROCCA, TRA CULTURA E MEMORIA
RIONE TERRA, OLTRE LE MURA IL FUTURO DELLA ROCCA, TRA [...]
Ars Scriven
L’arte da ogni punto di vista
Ars Scriven è il Magazine che racconta il mondo dell’arte dal punto di vista dei professionisti della creazione e della comunicazione, attraverso news, focus, interviste, classifiche e curiosità del mercato dell’arte. L’intento del magazine è di far conoscere l’arte del passato e i suoi protagonisti fino ai nuovi linguaggi dell’arte contemporanea.
Qui troverai l’arte più interessante della scena nazionale e internazionale ed anche rubriche specifiche dedicate agli usi e costumi. Scoprirai in anteprima curiosità, exhibition, eventi dei poli museali e i protagonisti che hanno rivoluzionato il mondo l’arte fin dai primordi fino ad arrivare alle nuove proposte innovative.