TUTTI GLI ARTICOLI
Incontri di Archeologia La storica rassegna del MANN festeggia il trentennale di programmazione Si riparte il 10 ottobre, con la lezione di Massimo Osanna
Incontri di Archeologia La storica rassegna del MANN festeggia [...]
MUSAICUM Tasselli di scienza Parco archeologico delle Terme di Baia Domenica 6 ottobre 2024
MUSAICUM Tasselli di scienza Parco archeologico delle Terme di Baia [...]
Mostre da non perdere in Italia
Mostre da non perdere in Italia Dal 28 Settembre [...]
Roma – Vittoriano: tornano a splendere il pennone di Gaetano Vannicola, con la sua aquila monumentale, e la Vittoria alata di Edoardo Rubino nell’ambito del grande progetto di restauro promosso dal VIVE
Roma - Vittoriano: tornano a splendere il pennone di [...]
Tante incongruenze esaminando verbali e interrogatori dell’epoca 113 anni fa il furto della Gioconda e oggi al Louvre potrebbe esserci un falso.
Tante incongruenze esaminando verbali e interrogatori dell'epoca 113 anni fa [...]
POMPEI INCANTA MADONNA L’artista finanzia “Sogno di volare”, il progetto teatrale degli adolescenti del territorio
POMPEI INCANTA MADONNA L’artista finanzia “Sogno di volare”, il progetto [...]
Nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta la “Venere che si pettina” torna al suo candore.
"La Venere che si pettina" torna al suo candore Interventi [...]
Il teatro antico di Neapolis si apre alla citta – video
https://youtu.be/2euEUCKOUdY?feature=shared Il teatro antico di Neapolis si apre alla citta [...]
Mic: I numeri degli ingressi nella giornata di Ferragosto dei luoghi d’arte d’Italia
Il Ministero della Cultura comunica i numeri degli ingressi nella [...]
Pietrasanta – Una web app per il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea
Pietrasanta - Una web app per il Parco Internazionale della [...]
Smentita dal Parco archeologico di Pompei in merito alle voci che circolano di questi giorni di un “mega-party”
Smentita dal Parco archeologico di Pompei in merito alle voci [...]
Pompei, i resti di altre due vittime dell’eruzione ritrovati nella Regio IX
Pompei, i resti di altre due vittime dell’eruzione ritrovati nella [...]
Torino – Apre il 9 agosto la nuova sala del Museo Egizio, dedicata al corredo funerario di Nefertari
Torino - Apre il 9 agosto la nuova sala del [...]
Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta da Alex 3.0 che sta tenendo banco su “Tik Tok”.
Ci vorrebbe un amico” è il titolo della Live, condotta [...]
Bacoli – Prosegue l’appuntamento al Parco Borbonico del Fusaro con “Concerto a luci di candela”
2/8/ 2024 Bacoli - Sold out al Parco Borbonico del [...]
È stato inaugurato, oggi a Capri, negli spazi del Quarto del Priore della Certosa di San Giacomo, il nuovo Museo archeologico di Capri con il nuovo allestimento “L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio”.
È stato inaugurato, oggi a Capri, negli spazi del Quarto [...]
Itinerario cicloturistico e storico/artistico sulle tracce della civiltà Longobarda
Itinerario cicloturistico e storico/artistico sulle tracce della civiltà Longobarda [...]
SCOPERTA DELL’USO PIÙ ANTICO DEL TERMINE GOTTA: LA STORIA DI SANTA WIBORADA
SCOPERTA DELL’USO PIÙ ANTICO DEL TERMINE GOTTA: LA STORIA DI [...]
Bologna – ANNA MORANDI, PIONIERA DELL’ANATOMIA
Bologna - ANNA MORANDI, PIONIERA DELL’ANATOMIA ANNA MORANDI, PIONIERA DELL’ANATOMIA, [...]
Una scritta di Leonardo da Vinci e il suo probabile intervento in un disegno attribuito all’allievo prediletto Cesare da Sesto
Una scritta di Leonardo da Vinci e il suo probabile [...]
Ars Scriven
L’arte da ogni punto di vista
Ars Scriven è il Magazine che racconta il mondo dell’arte dal punto di vista dei professionisti della creazione e della comunicazione, attraverso news, focus, interviste, classifiche e curiosità del mercato dell’arte. L’intento del magazine è di far conoscere l’arte del passato e i suoi protagonisti fino ai nuovi linguaggi dell’arte contemporanea.
Qui troverai l’arte più interessante della scena nazionale e internazionale ed anche rubriche specifiche dedicate agli usi e costumi. Scoprirai in anteprima curiosità, exhibition, eventi dei poli museali e i protagonisti che hanno rivoluzionato il mondo l’arte fin dai primordi fino ad arrivare alle nuove proposte innovative.