www.giusyercole.it
dal 9 settembre 2022 all’8 gennaio 2023.

Basquiat: The Retrospective è la prima retrospettiva museale completa che mostra la straordinaria opera di Jean-Michel Basquiat (1960–1988) in Austria. Con le sue opere d’arte complesse e cariche di simboli, Basquiat ha cambiato il mondo dell’arte negli anni ’80 e ha combinato vari generi e discipline artistiche all’interno della sua pratica. Oggi, oltre tre decenni dopo la sua prematura scomparsa, il lavoro di Basquiat rimane attuale e rilevante in termini di soggetto oltre che estetico. Le sue immagini sono spesso dichiarazioni politiche che attaccano il razzismo, l’ingiustizia sociale e il capitalismo consumista.Lo stile espressivo e le potenti composizioni di Basquiat sconvolgono le convenzioni artistiche, collegando l’arte alta con l’arte bassa in un modo che va ben oltre la pop art. Si è lasciato ispirare dalla street art, dai fumetti, dai disegni dei bambini e dalla pubblicità e ha estratto la propria eredità haitiana e portoricana e una confluenza di storie culturali afroamericane, africane e azteche con motivi classici ed eroi contemporanei come atleti e musicisti . L’uso di segni e simboli linguistici è parte integrante dell’opera di Basquiat, dai primissimi disegni ai suoi graffiti poetico-concettuali, dai suoi quaderni ai suoi successivi disegni e dipinti. Allo stesso tempo,Questa presentazione di circa 50 importanti opere provenienti da rinomate collezioni pubbliche e private fornisce nuove informazioni sul linguaggio visivo unico di Basquiat mentre decifra il contenuto delle sue idee artistiche.In mostra al Museo ALBERTINA dal 9 settembre 2022 all’8 gennaio 2023.
- Napoli – Recuperate dal Comando Carabinieri l’Oracolo di Delfo di Camillo Miola e il Ritratto di Vittorio Emanuele III di Achille Talarico
- News-‘LA GIOCONDA’, ASSESSORE CARUSO: REGIONE LOMBARDIA PRONTA A OSPITARE L’OPERA DI LEONARDO DA VINCI
- Milano – NAN GOLDIN- The Will Not End Well
- Israele RINVENUTO UN MONASTERO BIZANTINO CON MOSAICO E ISCRIZIONI
- Si apre a Bergamo il calendario 2025 delle fiere d’arte in Italia: con BAF Bergamo Arte Fiera, dedicata all’arte moderna e contemporanea